

Rilevamento precoce per una valutazione più accurata del rischio di eventi cardiaci futuri, in combinazione con altri risultati clinici e diagnostici.6
Il test ematico High Sensitive Troponin-I (hsTnI) di Abbott può essere utile per identificare i pazienti ad alto rischio o potenzialmente ad alto rischio di infarto, insufficienza cardiaca o malattie cardiovascolari, tra cui morte cardiovascolare, IM, rivascolarizzazione coronarica, insufficienza cardiaca o ictus ischemico. Il risultato, unitamente ad altri parametri clinici e diagnostici, può quindi essere utilizzato per definire la priorità della cura dei pazienti a rischio e sviluppare un piano di trattamento che riduca la probabilità di esiti sfavorevoli.2,3
La troponina I è un biomarcatore specifico per la funzionalità cardiaca che, insieme ad altri esami clinici e diagnostici, consente di classificare in modo più accurato il rischio per i pazienti prima che manifestino un evento cardiovascolare.1-3
Attualmente sono disponibili diversi modelli di previsione del rischio cardiovascolare (CV), tuttavia nessun esame è specifico per il cuore. Questi altri modelli, che prendono in considerazione la presenza di fattori di rischio CV, sono metodi indiretti che implicano delle sfide a causa dei seguenti fattori:
Il test hsTnI di Abbott è in grado di rilevare la troponina, una proteina che viene rilasciata quando il muscolo cardiaco subisce una lesione, anche a livelli bassi. L'utilizzo dei risultati dell'esame del sangue hsTnI può contribuire a una stratificazione più accurata del rischio di evento cardiaco futuro nei soggetti asintomatici appartenenti a una delle tre categorie seguenti:2,3
In associazione ad altri parametri clinici e diagnostici, consente di stabilire le priorità dell'assistenza per i pazienti a rischio più elevato al fine di prevenire esiti avversi, oltre che, potenzialmente, di evitare esami e trattamenti non necessari per i pazienti a rischio più basso.
Grazie a questo modello di identificazione precoce del rischio cardiaco, è possibile raccomandare ai pazienti di apportare modifiche allo stile di vita a lungo termine e adottare trattamenti mirati prima che si verifichi un evento cardiaco.7 Ciò consente ai pazienti di assumere il controllo del loro benessere fisico facendo scelte sane.
I risultati del test hsTnI di Abbott devono essere applicati alla
tabella di stratificazione del rischio riportata di seguito:
Identificare il rischio in base all'esecuzione di un test cardiaco specifico che dimostri la presenza di una lesione del muscolo cardiaco. Valutare a quale categoria di rischio (basso/moderato/elevato) appartiene un individuo in base al corrispondente livello di troponina I. Può essere fornita una dichiarazione di accompagnamento per l'interpretazione di questi risultati.
Valutare dal punto di vista clinico le informazioni fornite da hsTnI in associazione ai fattori di rischio classici e alla gestione del rischio basata sulle linee guida. Applicare il proprio giudizio clinico e le linee guida raccomandate per la prevenzione cardiovascolare per determinare lo standard terapeutico appropriato per ciascun paziente in base al livello di rischio.
Questo nuovo parametro specifico per il cuore può essere usato per motivare i pazienti ad agire, compiendo scelte di vita più sane al fine di migliorare la loro salute cardiaca.
Scopri, grazie a medici esperti, il ruolo della troponina nell'identificazione precisa del rischio cardiaco dei pazienti.
Guarda in che modo la valutazione dei livelli di troponina I nella popolazione apparentemente sana può aiutare a identificare con maggiore precisione i pazienti a rischio elevato di eventi cardiaci futuri.
Scopri le differenze tra i fattori di rischio cardiaci tradizionali e la troponina.
Gli attuali strumenti di stratificazione del rischio come Framingham, SCORE e profilo lipidico non sono specifici per le patologie cardiache e possono essere eccessivamente influenzati dall'età. Il test per la stratificazione del rischio hsTnI di Abbott si basa sulla proteina troponina-I, specifica per il cuore. Ciò significa che il test, utilizzato unitamente ad altri parametri clinici e diagnostici, offre una classificazione più accurata dei pazienti a rischio.6,8-11
Rilevamento precoce per una valutazione più accurata del rischio di eventi cardiaci futuri, in combinazione con altri risultati clinici e diagnostici.6
Maggiore precisione nell'identificazione di pazienti a basso rischio, con conseguente riduzione di esami e trattamenti non necessari e di potenziali effetti collaterali.6
Possibilità di ridurre i crescenti costi per il sistema sanitario ricategorizzando i pazienti a rischio.6
La soluzione hsTnI di Abbott non subisce interferenze da biotina.12
Maggiori informazioni su come hsTnI è in grado di prevedere con maggiore precisione il rischio di un evento cardiaco futuro,
anche in una popolazione apparentemente sana.
Il professor Christoph Liebetrau e il professore associato Till Keller del Centro cardiologico di Bad Nauheim, in Germania, discutono dell'importanza della stratificazione del rischio cardiaco con troponina-I e delle possibili aree di applicazione.
Scopri in che modo il test della troponina ad alta sensibilità può semplificare la gestione dei pazienti con sospetto infarto miocardico acuto.
La nostra gamma completa di dosaggi per patologie cardiache offre la sicurezza necessaria per prendere decisioni in ambito cardiologico.
Scopri le ultime novità in materia di scienza di laboratorio, aree terapeutiche e innovazioni di Abbott.
I link che rimandano a pagine esterne ai siti Web internazionali di Abbott non sono sotto il controllo di Abbott che pertanto non è responsabile del relativo contenuto o di eventuali altri link in essi contenuti. Abbott fornisce questi link solo per motivi di praticità e l'inserimento dei suddetti link non implica l'approvazione dei siti corrispondenti da parte di Abbott. È possibile inoltre che il sito Web a cui si intende accedere non sia ottimizzato per il vostro schermo.
Il sito Web richiesto è rivolto ai residenti di un particolare Paese o di particolari Paesi, come indicato su tale sito. Di conseguenza, il sito potrebbe contenere informazioni su farmaci, dispositivi medicali e altri prodotti o usi di prodotti che non sono approvati in altri Paesi o in altre aree geografiche.