

Collaborazione
Collegare la nostra rete globale di partnership e apportare un contributo significativo alla comunità scientifica e medica
Dal 1994, Abbott è all'avanguardia nella sorveglianza virologica, con un impegno costante nel monitoraggio delle malattie infettive emergenti e in evoluzione. In qualità di unico fornitore di soluzioni per malattie infettive nell'ambito di questo programma di sorveglianza virologico globale su larga scala, la nostra missione è dettata da due principi guida:
La diversità genetica virale può influire su un gran numero di punti di contatto sanitari.2 La sorveglianza virologica contribuisce a garantire che i test di laboratorio continuino a rilevare con precisione virus divergenti, indipendentemente dal loro luogo di acquisizione.
Il Programma di sorveglianza virologica globale di Abbott è alimentato dalla collaborazione, che ci consente di valutare e risolvere in modo proattivo le problematiche legate alle malattie infettive.
Un recente webinar fornisce una panoramica completa sul nostro lavoro di sorveglianza e sul suo impatto sugli strumenti diagnostici negli ultimi decenni.
Abbott è l'unico produttore diagnostico al mondo a condurre un programma di questa portata e durata. Ad oggi, abbiamo raccolto oltre 70.000 campioni contenenti virus di HIV ed epatite, creando una delle più grandi banche dati al mondo di questo tipo, e abbiamo depositato più di 6.000 sequenze nel database di GenBank®. Le nostre scoperte hanno consentito la redazione di oltre 125 pubblicazioni.3-6
Nell'ambito di recenti collaborazioni, abbiamo scoperto un caso di secondo pegivirus umano (HPgV-2)3 e un nuovo ceppo di HIV-1 Gruppo M, sottotipo L.7
Leggi alcune delle nostre pubblicazioni recenti, contenenti informazioni aggiornate sulle epidemie locali e dati su alcune delle nostre scoperte. Scopri l'importante ruolo del lavoro svolto dal Programma di sorveglianza virologica globale di Abbott nell'implementazione sul campo dei nostri test presenti sul mercato e nell'affrontare nuove sfide con strumenti di ricerca innovativi.
I ricercatori Abbott lavorano con tecnologie all'avanguardia e collaborano con ospedali e organizzazioni leader di tutto il mondo per analizzare diversi campioni portatori di virus che possono causare malattie letali. Abbott è infatti una delle uniche due istituzioni al mondo ad aver identificato e caratterizzato rari virus HIV del gruppo N e P.1,6,8
Abbott collabora con laboratori e organizzazioni in 45 Paesi in tutto il mondo, rappresentati dai triangoli gialli sulla mappa sottostante. I triangoli rossi indicano i siti di sorveglianza globale di Abbott.
Decenni di ricerca nella sorveglianza globale e un approccio di vigilanza costante alimentano costantemente la nuova generazione di soluzioni per malattie infettive di Abbott
Collegare la nostra rete globale di partnership e apportare un contributo significativo alla comunità scientifica e medica
Utilizzo di una raccolta esclusiva di campioni per mettere alla prova l'affidabilità dei test di Abbott presenti sul mercato
Creazione delle basi per lo sviluppo di soluzioni all'avanguardia a cui professionisti del settore sanitario e pazienti possono affidarsi
Studi l'epidemiologia, la prevalenza o la diversità di virus HIV e dell'epatite? Se sei un ricercatore attivo in un istituto di ricerca, nel contesto clinico o in una banca del sangue e hai un progetto su cui desideri collaborare, contattaci. Scopri come, insieme, possiamo scoprire, pubblicare e innovare.
I link che rimandano a pagine esterne ai siti Web internazionali di Abbott non sono sotto il controllo di Abbott che pertanto non è responsabile del relativo contenuto o di eventuali altri link in essi contenuti. Abbott fornisce questi link solo per motivi di praticità e l'inserimento dei suddetti link non implica l'approvazione dei siti corrispondenti da parte di Abbott. È possibile inoltre che il sito Web a cui si intende accedere non sia ottimizzato per il vostro schermo.
Il sito Web richiesto è rivolto ai residenti di un particolare Paese o di particolari Paesi, come indicato su tale sito. Di conseguenza, il sito potrebbe contenere informazioni su farmaci, dispositivi medicali e altri prodotti o usi di prodotti che non sono approvati in altri Paesi o in altre aree geografiche.