Più opzioni disponibili
per i test dell'insufficienza cardiaca

Abbott offre un'ampia scelta di test utili in caso di insufficienza cardiaca, con entrambi i biomarcatori BNP e NT-proBNP, in grado di facilitare la diagnosi e la valutazione della gravità dell'insufficienza cardiaca.

 Solo per uso diagnostico in vitro.

Più opzioni image
Più opzioni image
Più opzioni image

La misurazione dei livelli di peptidi natriuretici (nps) è utile in quasi tutti gli aspetti della cura dell'insufficienza cardiaca congestizia1-5

La linea di test ad alte prestazioni di Abbott è priva di interferenza da biotina e consente l'identificazione dei livelli di Galectin-3 e NP, per contribuire, in combinazione con la valutazione clinica, a definire un percorso clinico capace di aumentare la precisione della diagnosi e ottimizzare la cura del paziente.2-9

la misurazi image
la misurazi image

Riconoscere le complessità della diagnosi di insufficienza cardiaca

L'insufficienza cardiaca è caratterizzata da una presentazione complessa e può essere difficile da diagnosticare per via dei sintomi aspecifici, come la dispnea.10-13
Una diagnosi errata può causare morbilità e mortalità in ospedale, e i tassi di nuovi ricoveri sono elevati.11,12

Riconoscere image
Riconoscere image
Riconoscere image

Ottimizzare la diagnosi per affrontare la sfida globale dell'insufficienza cardiaca

 L'insufficienza cardiaca comporta notevoli oneri clinici, sociali ed economici a livello globale. 
Una valutazione più accurata è essenziale per ottimizzare le risorse e migliorare gli esiti per i pazienti.14

64,3 milioni di persone in tutto il mondo convivono con l'insufficienza cardiaca15

>1 milione di ricoveri negli Stati Uniti e in Europa16

1 paziente su 4 viene ricoverato nuovamente entro 30 giorni17

 

Il 44% dei pazienti viene ricoverato nuovamente entro 60 giorni17

Informazioni sul prodotto

BNP

Il dosaggio Alinity i BNP viene utilizzato come ausilio nella diagnosi e nella valutazione della gravità dell'insufficienza cardiaca.2,3*

NT-proBNP

Il dosaggio Alere NT-proBNP può essere di ausilio nella diagnosi di individui con sospetta insufficienza cardiaca congestizia e nella valutazione della gravità dell'insufficienza cardiaca.4,5*

GALECTIN-3

Il dosaggio Alinity i Galectin-3 può essere utilizzato in combinazione con la valutazione clinica come ausilio nella definizione della prognosi dei pazienti con insufficienza cardiaca cronica.7

*Qualora i risultati di BNP o NT-proBNP non siano coerenti con altre osservazioni cliniche, potrebbero essere necessarie ulteriori informazioni per la diagnosi.

Maggiori informazioni

La nostra risorsa per i medici fornisce ulteriori informazioni sul ruolo dei test Abbott BNP e NT-proBNP nella diagnosi e nella valutazione dell'insufficienza cardiaca congestizia.

Maggiori image
Maggiori image
Maggiori image

Un riflesso accurato della gravità dell'insufficienza cardiaca

Sia i livelli di BNP che di NT-proBNP hanno dimostrato di riflettere accuratamente la gravità dell'insufficienza cardiaca, con una buona correlazione con la classificazione della New York Health Association (NYHA).18 Il BNP ha un solo valore di cut-off diagnostico per tutte le età, ed è quindi più facile da interpretare. Il BNP presenta una zona grigia clinica più ristretta, pertanto si associa a un numero inferiore di valori indeterminati.12 I pazienti affetti da insufficienza cardiaca spesso riportano anche una disfunzione renale. I risultati di BNP sono meno influenzati dalla disfunzione renale rispetto a NT-proBNP, poiché NT-proBNP viene eliminato solo attraverso i reni.12

Per BNP, tutti i produttori attualmente suggeriscono un valore di cut-off a decisione singola di 100 pg/mL.12

Per NT-proBNP vengono utilizzati più cut-off correlati all'età: 4

125 pg/mL <75 anni
450 pg/mL ≥75 anni

Lo studio ICON consiglia diversi valori di cut-off per NT-proBNP:19 
Esclusione:
300 pg/mL
Rilevamento:
450 pg/mL <50 anni
900 pg/mL 50-75 anni 
1800 pg/mL >75 anni

 

* Zona grigia correlata all'età: età superiore ai 50 anni o disfunzione renale.
† Zona grigia clinica: altre patologie diverse dall'insufficienza cardiaca possono contribuire all'aumento del valore.

 

Adattato da McCullough et al, 2009.

 

heart failure Image
heart failure Image

Esplora

Comprendere la stratificazione del rischio

Scopri come la troponina ad alta sensibilità può aiutare a identificare in modo più preciso il rischio di eventi cardiaci futuri dei tuoi pazienti. 

Dosaggi per patologie cardiache

La nostra gamma completa di dosaggi per patologie cardiache offre la sicurezza necessaria per prendere decisioni in ambito cardiologico.

Visita il Knowledge Center

Scopri le ultime novità in materia di scienza di laboratorio, aree terapeutiche e innovazioni di Abbott.

Bibliografia
  1. Pandit K et al. Natriuretic peptides: Diagnostic and therapeutic use. Indian J Endocrinol Metab. 2011;15(Suppl 4):S345–53.
  2. Foglietto illustrativo di ARCHITECT BNP, (città e stato) Abbott Laboratories, (anno), 608–-33 10/15/R05.
  3. Foglietto illustrativo del reagente Alinity BNP, 704-328_R04.
  4. Foglietto illustrativo del reagente Alere NT-proBNP per ARCHITECT ABBL458/R03.
  5. Foglietto illustrativo del reagente Alere NT-proBNP per Alinity i ABBL535/R03.
  6. Foglietto illustrativo di ARCHITECT Galectin-3. 609-032/8/15/R05.
  7. Foglietto illustrativo di Alinity Galectin-3, 708-325_R01.
  8. McCullough PA et al. Galectin-3: A novel blood test for the evaluation and management of patients with heart failure. Rev Cardiovasc Med. 2011;12(4):200–10.
  9. De Boer RA et al. Galectin-3 in Cardiac Remodeling and Heart Failure. Curr Heart Fail Rep. 2010;7(1):1–8.
  10. Danny C et al. Natriuretic peptides in heart failure. Clin Chem. 2014;60(8):1040–46.
  11. Mueller et al. Cost-effectiveness of B-type natriuretic peptide testing in patients for acute dyspnea. Arch Intern Med. 2006;166(10):1081–87.
  12. McCullough PA, Neyou A. Comprehensive review of the relative clinical utility of B-type natriuretic peptide and N-terminal pro-B-type natriuretic peptide assays in cardiovascular disease. Open Heart Failure J. 2009;2:6–17.
  1. Ponikowski P et al. 2016 ESC Guidelines for the diagnosis and treatment of acute and chronic heart failure: The Task Force for the diagnosis and treatment of acute and chronic heart failure of the European Society of Cardiology (ESC). Developed with the special contribution of the Heart Failure Association (HFA) of the ESC. Eur J Heart Fail. 2016;18(8):891–975. 
  2. Lippi et al. Global epidemiology and future trends of heart failure. AME Med J 2020;5:15.
  3. Global, regional, and national incidence, prevalence, and years lived with disability for 354 diseases and injuries for 195 countries and territories, 1990–2017: a systematic analysis for the Global Burden of Disease Study 2017. Lancet 2018;392:1789–858.
  4. Ambrosy AP et al. The global health and economic burden of hospitalizations for heart failure: lessons learned from hospitalized heart failure registries. J Am Coll Cardiol. 2014;63(12):1123–33.
  5. O'Connor CM et al. Causes of death and rehospitalization in patients hospitalized with worsening heart failure and reduced left ventricular ejection fraction: results from Efficacy of Vasopressin Antagonism in Heart Failure Outcome Study with Tolvaptan (EVEREST) program. Am Heart J 2010;159:841–49.
  6. McCullough PA et al. B-type natriuretic peptides: a diagnostic breakthrough for clinicians. Reviews of Cardiovascular Medicine. 2003;4(2):72–80.
  7.  Januzzi JL et. al, N-terminal pro-B-type natriuretic peptide in the emergency department: the ICON-RELOADED study. J Am Coll Cardiol. 2018;71:1191–200.